Riportiamo di seguito il comunicato stampa del Senatore Roberto Calderoli, Ministro per la Semplificazione Normativa e Coordinatore delle Segreterie Nazionali della Lega Nord relativamente al costo dell’energia.
“In attesa del nucleare, tanto più in un momento di crisi come questo, era necessario intervenire sul costo dell’energia, in particolare su quello dell’energia elettrica che, in virtù delle modalità di determinazione del prezzo marginale d’acquisto, riferite al giorno precedente, ha determinato il pagamento del prodotto al prezzo massimo richiesto, con l’ovvia conseguenza di cartelli e giochini, senza contare che la quantità di energia necessaria fissata il giorno precedente è inferiore rispetto alla reale domanda, così l’energia in surplus viene acquistata ad un prezzo da 5 a 10 volte circa superiore rispetto al prezzo medio, come è poi accaduto per esempio con riferimento a energia con caratteristiche di intermittenza, come quella eolica.
Le norme contenute nel decreto legge consentiranno, attraverso l’Authority per l’Energia, un allineamento ai miglior prezzi di costi medi europei, con buona pace delle famiglie e delle imprese..”
Per i più curiosi alleghiamo di seguito le slides esemplificative distribuite durante la conferenza stampa tenutasi a Palazzo Chigi dopo il Consiglio dei Ministri.